Agosto 2013

Agosto 2013

domenica 12 giugno 2011

GF Eddy Merckx 12 giugno 2011


Questa GFondo mi ha dato quello che cercavo. Un percorso con buon rapporto km/dislivello, e con una grande lunga salita, l’ultima da Mori al rif.Graziani di 23,5km giusto “preludio” per quelle delle prossime prove in programma (il Gavia della GF Giordana, e l’inquietante accoppiata in sequenza Sampeyre e Fauniera della GF F.Coppi). Più che soddisfacente la prestazione in considerazione del fatto che (causa mancata GF Gimondi) era dal 01 maggio che non gareggiavo, bene anche in relazione alla ripresa dopo la settimana di stop a fine maggio e i limitati allenamenti causa meteo avverso e anche per gli strascichi di un problema respiratorio che mi ha fatto compagnia gli ultimi otto giorni. La prova era l’ultima del challenge Giordana e così dopo aver visitato Toscana e Piemonte ho potuto confrontarmi anche coi veneti. Anche in questa occasione, così come nelle precedenti, a livello di circuito regionale, ho trovato equilibrio, buon senso e… come sembrano lontani certi eccessi ed esasperazioni viste in coppa Lombardia lo scorso anno. La gara parte da Rivalta di Brentino e muove in direzione sud, i primi km scorrono veloci e senza alcun problema; dopo un dente di 1,5km ci si porta verso la Valpolicella con la prima salita di 3,7km. Il gruppo è compatto e la velocità fin troppo alta in relazione a quanto ci aspetta. Dopo la relativa discesa e un tratto di falso piano di 5km inizia una salita di circa 8km (su cui viene preso il tempo) dedicata al “Cannibale”. Su questa ho qualche problema, circa a metà il ritmo del gruppo in cui mi trovo è troppo alto, ci sono troppe alternanze tra strappi e tratti da rapporto, ci sono ancora quelli del medio (per loro questa è l’ultima salita ed è giusto che qui si scattino continuamente in faccia) e quindi decido di mollare e salgo più regolare. Finito il tratto cronometrato la strada prosegue ancora in salita fino a Fosse, e da qui la difficile discesa su Peri, e poi finalmente la divisione dei percorsi. Nei 25km che ci separano da Mori, si forma un buon gruppo, c’è tempo per alimentarsi con la calma necessaria (cosa non facile nella prima fase di gara), e rapidamente (34km/h la media registrata nel tratto) ci si porta alla parte più difficile della gara: la lunga salita che con tre distinti gradini culmina in cima al Baldo. So cosa mi aspetta avendola ispezionata la recente vigilia di Pasqua, e grazie a una gestione regolare dello sforzo, anche se non certo brillantissimo, grazie a un po’ di mestiere e ad adeguata alimentazione riesco a scollinare circa con lo stesso tempo fatto allora da freschi come prima salita; oggi invece avevamo già percorso circa 100km e 1500mt di dislivello!!! In cima ormai tra nuvole nere cariche di acqua, ci si butta in picchiata su Avio, e la discesa è davvero entusiasmate: tecnica ma pulita, ben presidiata e senza una macchina che salisse in senso opposto. Quando manca solo 1km inizia a piovere forte, e così sarà anche per i 10km di pianura che mancano all’arrivo, che percorro in solitaria fino ai meno due, quando mi raggiungono in tre, e finalmente mi metto a ruota per fiatare un poco. Concludo i 153km e 3200mt di dislivello in 5h32 di real time. Una buona prova anche se a livello di spunto e reattività (e anche di watt) non all’altezza della precedente, anche se si trattava di un impegno molto diverso, oggi sicuramente ben più importante.
Oggi ho rivisto tanti amici, con alcuni abbiamo anche pedalato… alcuni non il vedevo da poco, altri invece da tempo…non li nomino tutti perché ci vorrebbe un post solo per questo.

3 commenti:

  1. Complimenti Gabry!

    La scelta di aver puntato su poche ma impegnative GF e prepararle al meglio senza stress sta dando i suoi risultati!

    Cristina

    PS: come sono andate le ruote?!?

    RispondiElimina
  2. Buonissima prova Gabriele, stai crescendo bene in vista della corsa a tappe...
    Ciao Marco

    RispondiElimina
  3. Ciao,Gabriele.........
    Avevi capito bene l'intenzione era di fare i MEDI al Giordana...
    ma vedendo con il tempo che la condizione veniva e la gamba per i lunghi c'era....
    ho corso la MARCIALONGA e la EDDY come LUNGO!!!!!

    Alla prox. ciao......

    A BUMBAZZZZZZZZAAAAAAAAAA

    RispondiElimina