Agosto 2013

Agosto 2013

lunedì 23 luglio 2012

Sangue, Sudore e Lacrime 20/21/22 luglio 2012


In un calendario di manifestazioni che si perpetua monotono ormai da anni in maniera ripetitiva sempre più noiosamente, spicca una iniziativa del genere proposta da organizzatori bravi, competenti e generosi. Si tratta di un inedito trittico dedicato agli amanti della salita con due gare in linea e con una cronoscalata finale sulle salite della valle Imagna. Non è mancato nulla: auto tecniche di supporto, moto di scorta, carabinieri, punti critici messi in sicurezza, incroci e bivi segnalati, cronometraggio e ristoro finale. Il tutto per circa 50 partecipanti a giornata.

Venerdi
Si inizia con una prova da 45km per 1750mt di dislivello. Primi 9km a velocità controllata scortati in sicurezza su statale trafficata in un pomeriggio feriale, e poi appena abbandonata inizio a ritmo libero con la famosa Valcava, quindi discesa e risalita a Costa Imagna via Bedulita. Inizio alle 15 (tutti tre i giorni) con bollenti 35° anche se in Valcava c’era ben altro cui prestare attenzione che la temperatura, poi fortunatamente scesa a 20° nella seconda parte passando dall’altro versante della valle.

Sabato
Ancora prova in linea da 35km e 1400mt con partenza subito in salita per la Roncola via Barlino, poi si continuava a salire fino a Costa Imagna, discesa e salita finale a Fuipiano. Anche in questa occasione inizio “caldo” sia per la temperatura che per l’approccio quasi esplosivo del muro di Barlino con 500mt al 13% appena partiti, poi la temperatura è calata anche drasticamente con qualche goccia di pioggia in discesa e finale molto umido sull’ultima salita.

Domenica
Cronometro individuale da 12,7km per 870mt dalle terme di S.Omobono fino in Valcava. Giornata più fresca, con una tregua dal caldo come da più parti annunciato.

Si tratta di sforzi relativamente brevi ma molto intensi, con salite da fare a tutta, dedicate agli specialisti anche se non mancava qualche forte e vincente granfondista. Eravamo pochi ma motivati e ben determinati a soffrire nei tre giorni di seguito. Naturalmente in questo tipo di manifestazione il numero dei partecipanti è ben diverso dalle GF, quindi per uno del mio livello il posizionamento in classifica è ben più vicino alla coda che alla testa (situazione opposta alle GF), ma ben venga mettersi alla prova e misurarsi in queste situazioni (si impara tanto), la parola d’ordine in questi casi è solo una: “esserci”!!! Personalmente poi la tre giorni cadeva perfetta in avvicinamento alla gara a tappe, quindi è stata una ottima occasione per correre su più giorni, allenare il recupero e girare a ritmi intensi. A prescindere da classifiche e sensazioni di giornata il riscontro oggettivo dei watt è incoraggiante; dai 4,3watt/kg sulla prima salita del primo giorno, fino ai 4.2watt/kg della crono finale per sforzi di durata equiparabile (circa 50min) pur passando attraverso momenti di maggior brillantezza e qualche inevitabile appannamento.

Da ultimo una considerazione: venivano premiati i primi 10 di categoria a ogni prova, i primi 5 di categoria della tre giorni (35€ l’iscrizione cumulativa), e per il primo assoluto un telaio Legend da oltre 3400€! Con una media di circa 50 partenti a prova sono premi “importanti”; avrebbe fatto bene una visita di costruttivo apprendimento a qualche noto organizzatore di GF particolarmente parsimonioso nell’elargire….dove a fronte di circa 2000 iscritti a 30/35€ cadauno, è già tanto ricevere un gadget da 5€, e anonimi riconoscimenti ai primi di categoria. Ma come già scritto il mondo del ciclismo amatoriale è così ampio, le strade così tante, e l’offerta così variegata che ognuno trova nella partecipazioni agli eventi che sceglie quanto poi più lo aggrada. L’importante essere consapevoli di quello che si sceglie, quello cui si va incontro e non lamentarsi mai.

3 commenti:

  1. Bella novità anche questa,leggendo il tuo blog scopro sempre cose nuove,complimenti Gabriele.
    Ciaooo

    RispondiElimina
  2. Questa manifestazione sara' ripetuta nel 2013 e sara' affiancata da una Granfondo.

    RispondiElimina
  3. quoto la frasi di marco, oltre ad essere una bella manifestazione, ogni volta che leggo 52sundayss imparo qualcosa ed amplio le mie conoscenze ciclistiche, grande gabriele...

    RispondiElimina