La seconda tappa andava affrontata con una certa attenzione in quanto il lungo tratto circa 50km mosso, tra le due salite era assolutamente da fare in gruppo, per non spendere inutili energie. E’ stata una giornata più calma della precedente (non certo a livello di ritmo, ma meno schizofrenica). La prima salita dopo 10km a velocità controllata, il Col de Saises è una conoscenza 2011, e scorre abbastanza agevolmente senza esagerare.
Bellissima la discesa (in cui sono stato pure filmato e compaio nel video ufficiale) e poi tratto in valle che è stato abbastanza sofferto con un gruppo di circa una decina non molto collaborante composto da forti triatleti elvetici e robusti passisti britannici che se le sono date di santa ragione, creando spesso buchi e strappi che hanno messo a dura prova i muscoli più che la salita. Almeno la media è stata elevata. Poi finalmente dopo il rifornimento ci siamo calmati e ascesa finale a Courchevel 1850, primo assaggio dei salitoni francesi over 20km. Sono salito regolare seguendo il mio ritmo, mentre la temperatura saliva e dai meno 8km c’erano a intervalli dei getti di acqua (pompa con nebulizzatore) che hanno alleviato un poco la situazione, anche se alcune erano quasi “docce scozzesi”.
Bella la location d’arrivo, e verso sera a 1850mt si respirava e la temperatura era più che buona.
Totale della giornata 105km con 3h55 in gara e 2465mt. Domani marathon stage!!!!
Nessun commento:
Posta un commento