Agosto 2013

Agosto 2013

sabato 22 dicembre 2012

Haute Route Alps 2013



Giunta alla terza edizione la HR nella classica versione Alps il prossimo agosto celebra in maniera inequivocabile la sua fama “The world’s highest and toughest cyclosportives” proponendo un percorso che si rileva ancora una volta estremamente impegnativo. Si è subito accesa la disamina tra i finishers delle edizioni precedenti se fosse più o meno difficile rispetto alla prova del 2012; personalmente ritengo siano domande relative, senza entrare nel merito del confronto tecnico minuzioso delle singole tappe, posso confermare che per una serie di motivi (a prescindere dalla semplice conta di km e dislivello) la sfida sarà come la precedente altrettanto “estrema”! Ma vediamo a qualche considerazione: mantenute buona parte delle sedi di tappa delle precedenti prove, gli organizzatori sono stati bravi a rinnovare la traccia propone anche un passaggio in Italia alla terza giornata dal Moncenisio al Col de l’Echelle percorrendo la Val di Susa. Escono di scena salite mitiche come il Col de la Madeleine, Glandon e/o l’accoppiata Telegraph Galibier, ma entrano l’Iseran (coi suoi 2770mt il passo più alto in Europa), il Col de la Cayolle, la Croix de Valberg, la Joux Plane e ritorna il Cormet de Roselend. Magari il dislivello su alcune tappe sarà da rivalutare e potrà risultare qualcosa in meno, ma cambia di poco la sostanza; anzi salgono a 860 i km con diverse vallate da pedalare possibilmente in piccoli gruppi per risparmiare energie preziose, e quindi aumentando le ore di sella sarà sempre difficile la gestione del recupero con meno tempo a disposizione. Non ci sarà la classica marathon stage al terzo giorno, ma nemmeno l’approccio relativamente “soft” della prime tappe degli anni scorsi, con 4 tappe over 140km si presenta molto “omogenea” con partenza subito da più di 3000mt e 150km all’esordio. Il cosiddetto giorno di riposo (che coincide con la doppia notte nella stessa location) passa dal quarto al quinto con una individual time trial da ben 23km sulla cima della Bonette che diviene sicuramente molto più impegnativa delle ITT delle edizioni precedenti. Da prendere con le molle la tappa 6 lunga e con il maggiore dislivello di tutte quando la stanchezza è ai livelli più alti. Un grande in bocca al lupo ai valorosi riders che vi si cimenteranno.

The 7 Haute Route 2013 stages are:
Stage 1, Sunday 18th August: Geneva to Megeve (149km, 3300m D+)
Stage 2, Monday 19th August: Megeve to Val d’Isere (108km, 3400m D+)
Stage 3, Tuesday 20th August: Val d’Isere to Serre Chevalier (164km, 3400m D+)
Stage 4, Wednesday 21st August: Serre Chevalier to Pra Loup (118km, 3000m D+)
Stage 5, Thursday 22nd August: Time trial – Cime de La Bonette (23km, 1560m D+)
Stage 6, Friday 23rd August: Pra Loup to Auron (142km, 3800m D+)
Stage 7, Saturday 24th August: Auron to Nice (162km, 2900m D+)





Per quanto riguarda invece la versione Pirenei, ci toccherà attendere fino al 14 gennaio per conoscere nei dettagli le tappe, per ora è stata svelata la sede di partenza che sarà Barcellona con un percorso a cavallo tra Francia e Spagna fino all’Atlantico inanellando alcune salite che hanno fatto la storia del ciclismo: Pla de Beret, Port de Balès, Peyresourde, Aspin, Tourmalet, Soulor e Aubisque!!!

Nessun commento:

Posta un commento