Agosto 2013
domenica 27 marzo 2011
Valsecca Valcava Carenno e Colle Bza
Sabato insieme a Gabry, Lele e i due Alberti (per i primi 70km del giro), abbiamo affrontato quello che viene definito in gergo un giro con impegno “simil-gara”. Era da tempo che non facevo una cosa del genere, finora i lunghi sono stati pedalati in maniera molto disciplinata, ma ogni tanto si può (anzi si deve) anche rompere gli schemi, e nonostante le buone promesse di andare regolari, abbiamo salutato la prima vera uscita primaverile e l’ultima con ora solare con un ottimo lungo svolto con buona intensità. Ci portiamo molto rapidamente nella bergamasca fino a S.Omobono valle Imagna dove abbiamo iniziato con la Valsecca o Costa Imagna che è ben nota per essere l’ultima fatica della GF F.Gimondi (pur non essendo una salita impossibile a quel punto della gara dopo i km già percorsi al solito intenso ritmo, diviene molto impegnativa). Quindi continuiamo per altri 5km fino ai 1340mt del Gpm di Valcava e scendiamo prudentemente causa % e fondo non proprio ottimale dal lato lecchese. A questo punto ci separiamo e con Gabry e Lele continuiamo con altra salita a Carenno, e poi Galbiate e da qui proseguiamo fino al Colle Bza. Dopo l’ultimo strappo di Sirtori finiamo con 120km e 2130mt per circa 30km di effettiva salita. Da metà febbraio è stata la quinta volta che ho superato i 2000mt di dislivello, mentre lo scorso anno a parità di periodo lo avevo fatto solo una volta, anche se allora avevo già corso 2GFondo. I confronti sono sempre relativi, nel mio caso visto che la quantità km/ore di sella non è ormai più incrementabile mi piace cambiare ogni anno lavorando sulla diversa qualità degli stimoli allenanti, ma non è una regola, io mi trovo bene così, ho invece degli amici che per raggiungere la condizione hanno bisogno di fare sempre le stesse identiche cose, anno dopo anno. L’importante è il raggiungimento della meta, il viaggio poi è diverso per ciascuno di noi.
Il giorno successivo sgambata pianeggiante di quasi 3h con pausa caffè al lago insieme a Alberto jun e Roberto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento