
Anche se manca ancora qualche mese, la GF F.Coppi è uno degli obiettivi della stagione. Scorrendo alcuni video ho trovato questa ripresa (fatta da una moto) che ci porta sulle strade di quella gara, e in particolare nel tratto finale del secondo mitico “salitone”, con i 2km scarsi che dopo il breve scollinamento del colle d’Esischie portano al colle dei Morti (Fauniera) e l’inizio della suggestiva (e un poco inquietante) discesa del vallone dell’Arma…alcuni sostengono che i 24km della picchiata che portano a Demonte siano altrettanto impegnativi quanto quelli di salita a venire da Ponte Marmora. Più che una strada è una traccia, una sottile striscia d’asfalto che serpeggia tra le rocce a 2300mt di altitudine, e che fa pensare a un ciclismo antico, quasi alternativo come è nel tradizionale spirito di questa GFondo così diversa e distante dalla concorrenza alto atesina che si corre solitamente (non quest’anno) nella stessa data. Ma non è mia intenzione tracciare inutili confronti e paralleli fuori luogo, anche in questo caso godiamo dello straordinario dono della libertà di scegliere il tipo di manifestazione cui partecipare, e personalmente dopo averle fatte alcune volte entrambe, tra le due sceglierò sempre la Coppi…come diceva qualcuno: “Mi sà che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza”...
Su queste strade non serve la chiusura al traffico perché di auto ne passano davvero poche, forse qualche occasionale jeep di pastori.
Per partecipare a questa manifestazione non serve sottoporsi ai complicatissimi meccanismi di sorteggio, né tanto meno essere costretti a comprare una settimana di (forzata) vacanza in una località per quanto bella ma comunque fuori stagione per correre una gara di 6ore, in quanto i temerari che si iscrivono sono sempre pochi… Anzi pagando qualcosa di più (giustamente) ci si può addirittura iscrivere anche la sera precedente.
A questa gara non troverete mai folle da raduni oceanici, tipo quelle prove in cui molti si iscrivono (anche) per il pacco gara, altri (anche) per andare al pasta party, o i classici tedeschi con lo zaino o il carrellino… perché questa è una prova che attira solo gli agonisti puri, quelli che vogliono fare la gara (la loro gara si intende), e forse perché su quella strada quelli con il carrellino tra quegli avvallamenti e le buche si ribalterebbero… a parte gli scherzi buona visione, e un arrivederci ai valorosi che saranno a Cuneo il prossimo luglio!
ke posti..........
RispondiEliminaLa Coppi è una delle GF che mi piace di più (io però ho fatto il percorso corto) ... negli ultimi km del Fauniera sei circondato da un paesaggio selvaggio e, pur stando tra altri ciclisti, c'è un silenzio surreale ... poi arrivi in cima e vieni accolto da persone straordinarie che si prodigano in tutti i modi per darti una mano ... Una GF DA FARE!
RispondiEliminaQuest'anno però non potrò esserci ... il giorno prima sono impegnata in terra Francese!
Cristina