
Inizia con oggi un periodo intenso, in cui ci sono 4GFondo in programma nei prossimi 5weekend. E' anche vero che la priorità è per le prove di coppa Lombardia (quindi oggi, e l'ultima delle quattro a Sondrio al 09 maggio), ma è pur sempre un momento importante della stagione.
La prova di Salò (che non conoscevo) non è certo una di quelle che viene ricordata dai GFondisti con entusiasmo: gara direi anonima, percorso veloce, e dislivello simile alla prova di Iseo, anche se in quella le salite erano molto più tecniche. Non ho grandi sensazioni, me ne sono già accorto ieri nel classico giro pre-gara di 65km; il cuore è ancora poco elastico, non sono brillante. Così alle 7.15 entriamo in griglia, questa volta per primi; fa abbastanza freddo, e il cielo non promette nulla di buono, anche se dalle previsioni potremmo evitare di prenderla... forse! Nei 45min che precedono la partenza quasi mi addormento, tensione pre gara, meno di niente; adrenalina, non pervenuta. Pronti via e inizia la solita folle andatura costeggiando il Garda in direzione nord fino alla salita 1, sono 21km a 46Km/h di media, ma faccio fatica; ad ogni cambio di ritmo del gruppo, impiego troppo a rispondere, non sono reattivo. Le sensazioni vengono subito confermate dalla strada. Salita 1, sono 2 brani abbastanza simili come lunghezza e pendenza (8km al 5% e 7km al 6.5%) separati da un falsopiano di 11km. Sulla prima parte non vado male, ritrovo alcuni "avversari" della prova di Iseo, e questo fa morale; va bene anche il tratto in piano, ma sulla seconda parte, non tengo il ritmo e mi stacco. Continuerò poi con un altro gruppo. Scolliniamo al punto più alto (quasi 1000mt), e inizia la discesa al lago d'Idro. Questa volta va meglio e non perdo le ruote, mangio e andiamo bene. A metà discesa dopo una contro pendenza c'è una galleria, e all'uscita di questa una bella sorpresa: piove, piove forte!!! E no... basta, rivedo l'incubo Camogli, siamo solo al km 56 su 125previsti, non ci voglio nemmeno pensare!!! Naturalmente è impensabile fermarsi in questo momento a mettere la mantellina perchè si perderebbe il prezioso gruppo indispensabile per affrontare una gare veloce come questa; mai come in questi casi è vero il "chi si ferma è perduto", pena rimanere soli "a bagno maria" vagando sul percorso in attesa di un gruppo successivo. La pioggia durerà per 1h10, quanto basta per bagnarsi completamente dalla testa ai piedi, e in cui percorriamo 35km compresa la salita 2, uno strappo abbastanza ostico di 2.5km al 10% di media. Le uniche due consolazioni di questa fase sono le strade amiche (che conosco perchè spesso percorse in auto per andare a Madonna di Campiglio) e la separazione dei due percorsi; con quelli del medio che finalmente se ne vanno, lasciandoci a un ritmo meno isterico rispetto al loro, fatto di continui scatti e allunghi. La salita 3, è facile, e la ricordo più per non sentire le mani dal freddo sotto i guanti inzuppati che per la pendenza. Dal Gpm mancano circa 40km, che saranno percorsi a 37km/h di media, tutto sommato non male data la condizione, e le 3ore di gara. Si forma un buon gruppo, la strada si asciuga, e km dopo km finalmente anche noi. Nella fase finale fatta di strappi e "mangia e bevi" sulle colline del Garda bresciano, ne raccogliamo tanti, indice di come ci sia davvero tanta gente che non è capace di andare in bicicletta; ok che in gara bisogna provarci e anche rischiare qualcosa di più, ma la gestione dello sforzo in base al percorso è davvero una pratica poco conosciuta da diversi.
Ieri guardando la classifica 2009, applicando la proprietà transitiva su amici e ciclisti noti, mi sarebbe piaciuto stare sotto le 4ore. Oggi con un percorso più lungo di 2 km (causa una deviazione rispetto ai 125km dichiarati), finisco in 3h58, a 19min dal primo, e piazzandomi nei primi 100 (grazie anche ai numerosi ritirati e a quelli che hanno scelto di dirottarsi sul medio per la pioggia) e considerata la giornata è andata di lusso. Quando si corre un circuito, a prescindere dal discorso scarti e varie del regolamento, è importante finire tutte le prove. Con oggi siamo a due su due, va bene così, la prestazione verrà più avanti!!!
traccia gara gps
Nessun commento:
Posta un commento