Agosto 2013

Agosto 2013

martedì 17 gennaio 2012

Calendario 2012


E’ stato facile impostare la stagione. Senza bisogno di tornare a spiegare la migrazione evolutiva verso la prova a tappe, è chiaro che per me la bicicletta è (e rimane) un gioco, e quindi preferisco giocare sette giorni di fila piuttosto che un giorno ogni sette ogni due settimane: lapalissiano! Quindi una volta venuto a conoscenza del nuovo percorso 2012, ho scelto di correre la nuova HauteRoute con iscrizione già fatta per motivi organizzativi lo scorso novembre, e questa sarà l’obiettivo della stagione agonistica. Ma mentre nel 2011 non avevo la più pallida idea di cosa avrei affrontato con sette giorni di gara consecutivi, e quindi era ben presente allo stesso tempo un calendario di Gfondo nella parte iniziale della stagione, quest’anno avendo una precisa esperienza alle spalle la preparazione sarà incentrata unicamente sulla gara a tappe, lavorando molto sul recupero pedalando su più giorni in sequenza quando possibile, e inserendo in avvicinamento alcuni eventi alternativi, sempre nell’ottica di poche e mirate prove, ormai sempre più “lontano” dalle solite cose; dopo aver partecipato alla mia prima Gfondo sedici anni fa è inevitabilmente necessario. Altra decisione importante quella di non considerare più di un evento lontano da casa se non a scadenza almeno bisettimanale (anche se questo ha implicato purtroppo qualche dolorosa rinuncia); con la vita lavorativa diventerebbe un “secondo” lavoro continuare a spostarsi nel periodo agonistico in weekend anche ravvicinati solo per una gara domenicale, e renderebbe il lavoro ancora più impegnativo trascorrendo la domenica pomeriggio in auto invece che dedicandosi ad adeguati momenti di svago che pur dopo pedalate impegnative, il weekend deve concedere. E poi tante tante cose nuove, partecipando anche a eventi finora mai presi in considerazione. Si inizia con una novità, una bella randonnee intorno al lago di Como a marzo per fare un poco di km, poi esordio agonistico a Pasqua in Corsica, per una GF molto intima (circa 300ciclisti tra classificati e ritirati nel 2011) e molto spettacolare con gran parte del percorso “en corniche” a picco sul mare. A fine aprile si torna in Toscana (approfittando del ponte del 01 maggio) per qualche giorno di vacanza, partecipando alla GF delle 7Rocche Toscane, altra prova che si corre a pochi km da dove abbiamo casa. Quindi a fine maggio “La Velenosa” una delle prove brianzole del circuito “Le Grandi Gare” del ciclismo amatoriale - progetto lombardia di cui si dice un gran bene a livello organizzativo e che da qualche anno stanno riscuotendo sempre più successo. A inizio giugno trasferta in Provenza per la due giorni al Mte Ventoux, con GF il sabato e gara in salita la domenica; questo evento purtroppo ha costretto alla rinuncia alla GF dello Stelvio in concomitanza, ma la possibilità di correre su due giorni, e una prova che si annuncia sicuramente interessante ma ancora piuttosto vaga nei dettagli al momento (noi non siamo i “girini” e salire ai 2758mt al 3 giugno potrebbe essere un azzardo) mi hanno fatto optare per il Gigante di Provenza. Recupererò il passaggio sullo Stelvio alla Dreilandergiro, GF austriaca che si corre a fine giugno, con partenza da Nauderns e passaggio per tre nazioni: Italia, Svizzera e ritorno in Austria. Quindi la GF F.Coppi dove finalmente (calamità naturali a parte) vorrei riuscire a rifare il percorso lungo tradizionale cosa che non è stata possibile nel 2008 e 2011. A fine luglio, quasi come inizio per la fase finale della preparazione per la HR, la tre giorni per scalatori nella bergamasca sempre “Grandi gare” con tre prove in sequenza il cui nome è tutto un programma: “Sudore, Sangue e Lacrime”. Poi di nuovo la grande avventura, quest’anno ancora più dura con una media di 3mila mt di dislivello al giorno per sette tappe. Sarà una grande annata!!!

11 marzo Randolario
08 aprile GF Cyclocorse
29 aprile GF 7Rocche Toscane
27 maggio La Velenosa - Grandi Gare -
02/03 giugno GF Ventoux Master e Grimpeé
24 giugno GF Dreilandergiro
08 luglio GF F.Coppi
20/21/22 luglio Sudore, Sangue e Lacrime - Grandi Gare -

19/25 agosto Haute Route

3 commenti:

  1. Purtroppo vedo con dispiacere che non hai inserito la Gimondi che cadrebbe tra le altre cose in una settimana lontana da altri impegni.
    E' vicina a casa , ben organizzata e sempre bella potresti prenderla come un buon allenamento.
    Per il resto capisco che tu impronti la preparazione ad affinare le capacita' di sopportare elevati sforzi in giorni consecutivi pero' secondo me puntare e finalizzare tutta la stagione su un solo evento per quanto bello e lungo 6 giorni e' sempre rischioso.

    RispondiElimina
  2. Bel calendario...complimenti,tosto,impegnativo...mi piace.
    Ciaooo

    RispondiElimina
  3. Calendario di grande qualità!
    Grandi scelte!

    RispondiElimina