Agosto 2013

Agosto 2013

domenica 24 febbraio 2013

L'ultima nevicata


Abbiamo spesso considerato l’imprecisione di alcuni siti di meteorologia e l’approssimazione delle relative previsioni, occorre ammettere che recentemente invece sono stati quasi millimetrici in proposito. In questi giorni si sta consumando l’ultima nevicata (di febbraio sicuramente) della stagione invernale (ce lo auguriamo). Va anche detto che ormai questa ultima neve per quanto copiosa nella precipitazione non lascia poi (per fortuna) i problemi di quella che cadeva un mese fa, tende a non attaccare e si scioglie relativamente in fretta date le temperature e le ore di sole. Insomma il peggio dovrebbe essere alle spalle, tra pochi giorni inizierà marzo che culminerà con l’ora legale e quindi con la possibilità per molti di iniziare a pedalare anche in settimana dopo il lavoro. Le previsioni per il weekend davano (cosa che si è verificata con la precisione di cui scrivevo prima) una tregua tra le nevicate del venerdì e della domenica per la giornata di sabato, per cui seppure al freddo abbiamo potuto pedalare.
Ho scelto di cimentarmi in una uscita di una certa lunghezza, così per concludere un ciclo di due mesi di preparazione ben fatta, e mettendo in preventivo che l’indomani causa neve non mi sarei di fatto allenato.



Ho quindi partecipato al mio primo Strava challenge (la prova si chiamava 100miglia) in cui andava percorsa in un'unica uscita la distanza richiesta. Ne ho approfittato per valutare la tenuta e tornare a cimentarmi con almeno 5ore di sella dopo tanto tempo (non accadeva dallo scorso agosto). E’ andata bene, nelle prime 3ore abbiamo pedalato in compagnia (a un ritmo non del tutto cicloturistico) mentre ho completato il resto dell’uscita in individuale senza le preziose scie proprio nella parte conclusiva inevitabilmente più faticosa. Purtroppo ho mancato il raggiungimento del challenge a causa di una approssimazione nella conversione della distanza, e anche se solo per 200mt sui 161km richiesti (a volte sono i dettagli a fare la differenza) ma il gps non mente, non è dopabile a differenza di alcuni o passibile di “furberie” da GF quando tra amici può succedere che ci si scambi a volte (per esigenza di classifica) il chip come se fosse una borraccia.
Ho anche sofferto il freddo meno del solito pur essendo le temperature rigide come altre volte, forse per il fatto che poteva essere una delle ultime pedalate invernali, infatti dalla prossima settimana le temperature sono date in crescita… sempre che le previsioni vengano rispettate!!!

Nessun commento:

Posta un commento